top of page

"Musica Insieme" è un progetto musicale ideato dal Prof. Carmelo D'Eugenio nell'Ottobre del 2013 con l'obiettivo di diffondere la cultura musicale tra i giovani.
I corsi avranno cadenza settimanale e verranno svolti da un gruppo di insegnanti professionisti che consentiranno all'allievo di acquisire una competenza musicale di base.
Carmelo D'Eugenio:
Si è diplomato brillantemente in Tromba e Trombone presso il Conservatorio “L. Refice” di Frosinone sotto la guida del M° Bruno Gonizzi trombettista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia di Roma al termine degli studi nella facoltà di Ingegneria dell’Università “La Sapienza” di Roma. Ha collaborato con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia di Roma, l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma , l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, l’Orchestra dell’ARCUM di Roma, l’Orchestra da camera Sublacense ecc. Ha suonato con i grandi direttori d’Orchestra come Leonard Bernstein , Wolfgang Sawallisch, Georges Pretre, Lorin Maazel, Rafael Fruhbeck De Burgos, Giuseppe Sinopoli, Yuri Ahronovitch ecc. Ha collaborato all’incisione del CD “La Boheme” di G. Puccini con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia sotto la direzione del M° Leonard Bernstein. Si è esibito come solista presso il Teatro Flavio Vespasiano di Rieti con l’Orchestra da camera “ A. Corelli” e in diversi concerti trasmessi in TV . Ha tenuto corsi di musica da camera in Germania ad Ochsenhausen presso la Jugendmusikschule. E’ stato direttore artistico per numerosi anni dell’Associazione Musicale Eretina di Monterotondo. Ha seguito corsi di direzione e cultura bandistica con i docenti Lorenzo Della Fonte Arturo Andreoli, Michele Mangani , Eugene Migliaro Corporon. Ha curato musicalmente l’allestimento insieme al Centro Ricerca Teatrale infanzia e giovani del Peer Gynt presentato in prima nazionale all’interno del Palazzo Orsini per “ l’Estate Eretina” del 1989. Ha messo in scena la “Cavalleria Rusticana” di P. Mascagni e “Madama Butterfly” di G. Puccini insieme alla compagnia teatrale “La Clessidra”. Ha diretto e preparato numerosi “Concerti di Natale” con gli alunni delle Scuole Elementari e con i Cori Parrocchiali del Comune di Monterotondo. Ha curato i “Concerti di Capodanno” con le ballerine di danza classica dell’Associazione ”Le Pleiadi”. E’ stato fondatore del gruppo di “Musica Insieme” dell’Associazione Musicale Eretina di Monterotondo. E’ in possesso delle abilitazioni all’insegnamento di materie musicali nelle classi di concorso A031, A032, AL77 ed ha frequentato numerosi Corsi di Perfezionamento annuali “post lauream” presso l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata” relativi all’educazione musicale, agli elementi di didattica, alle culture musicali e repertori d’ascolto. E’ componente della commissione di valutazione dei titoli artistici e professionali dei docenti aspiranti all’insegnamento di strumento musicale nelle scuole secondarie di I grado ad indirizzo musicale presso il CSA di Roma. E’stato docente di ruolo di Tromba e Trombone nella Scuola secondaria di I grado ad indirizzo musicale di Subiaco (RM) dove ha ricoperto il ruolo di coordinatore del Corso di arrangiatore e direttore dell’Orchestra della Scuola. E’ risultato idoneo nel Concorso per posto di Tromba nella Banda Musicale della Polizia di Stato. E’ componente della Banda Musicale Pontificia della Città del Vaticano. Collabora con diversi gruppi musicali.
Attualmente è docente di ruolo di tromba e musica d’insieme presso il Liceo Musicale G. Bruno.

bottom of page